La stagione sportiva 2023/2024 è quasi giunta alla conclusione. Con il nostro direttore tecnico Pierangelo Ceretti abbiamo quindi analizzato e discusso del presente e del futuro del nostro club. Nel campionato di Serie B mancano quattro giornate al termine del torneo, da neopromossa la Seniores si trova oggi al quinto posto in classifica, a due lunghezze di distanza dal podio. Attualmente il campionato, osserverà due turni di sosta, mentre il lavoro di preparazione dedicato ai prossimi impegni continuerà regolarmente. “Ai miei ragazzi chiedo di dimostrare tutto ciò che hanno appreso e imparato quest’anno con orgoglio”, afferma fiducioso coach Ceretti. Il recente successo sul Villadose lascia spazio a diverse considerazioni, con alcuni aspetti ancora da migliorare. Nel 39-15 si è messo in evidenza il giovane Guidi che si è ripreso la leadership nella classifica marcatori di punti. L’estremo rovatese è giunto infatti a quota 206. Classe 2004, il suo utilizzo da titolare sommato a quello di molti altri prodotti del vivaio, fa sì che il Rovato non solo sia la matricola miglior classificata in graduatoria ma anche la squadra con l’età media più bassa (23 anni) di tutta la competizione. Intanto, il calendario rossoblù prevede nell’ordine la sfida interna con il Botticino (domenica 14 aprile), quella esterna con la potenza Mogliano, l’impegno casalingo al Pagani con il San Marco e infine l’ultima gara in trasferta a Belluno. Tutte avversarie che capitan Volpini e compagni hanno sconfitto nel girone d’andata. Delle quattro, il solo Mogliano occupa una posizione superiore in graduatoria. “Abbiamo deciso di impostare le sessioni in arrivo sul recupero mentale e fisico – continua Ceretti – l’obiettivo è quello di chiudere il ritorno con una sola sconfitta”. Il tecnico rovatese si riferisce al ko risalente un mese fa a San Donà di Piave, sul campo della capolista, che oggi viaggia spedita verso la promozione in Serie A. “Ci attendono quattro importantissime partite da non sbagliare”, precisa il nostro direttore tecnico. Nonostante disputino due tornei diversi, Seniores e Cadetta svolgono le sessioni di allenamento in condivisione a Rovato. Una scelta piuttosto originale e che si differenzia rispetto a tanti altri club del territorio che possono contare su una seconda squadra. “Io sono convinto che un sano confronto stimoli sempre tutti i tesserati a fare del loro meglio – spiega Ceretti -. La Cadetta permette infatti a chi non è pronto di scendere ugualmente in campo nel weekend e soprattutto di maturare esperienza”. Per di più, la visione di lavoro comune ha fortificato lo spirito del gruppo, il quale ha poi registrato diversi e graditi ritorni nel corso dell’anno. Quindi un commento sul settore giovanile. “Quest’anno siamo assolutamente soddisfatti dei numeri dei tesserati i quali ci permettono di lavorare con diverse situazioni di gioco – prosegue – dobbiamo ringraziare le società vicine che hanno deciso di collaborare con noi”. Il riferimento va ovviamente all’Oltremella e ai Centurioni, con i quali sono stati avviati due tutoraggi, quello con il club di Roncadelle riguarda le Under 18 e 16, mentre con il sodalizio valtrumplino è previsto un accordo dedicato all’Under 14. “La possibilità di far crescere i ragazzi in contesti omogenei alle esigenze formative individuali è la strada corretta per dare tempo e spazio a tutti”, aggiunge. Quindi il minirugby. “In questo ambito si sono formati dei gruppi molto affiatati e ci fa assolutamente piacere perché l’aspetto della socialità e dell’aggregazione per noi è indispensabile – continua -. Spesso i bambini delle Under 10 e 12 partecipano volentieri ai vari eventi del club”. Con la stagione sportiva che si avvia dunque verso la conclusione, ci avviciniamo inevitabilmente all’inizio del Torneo Città di Rovato, ideato dal nostro deus ex machina Beppe Lanzi. Giunto all’undicesima edizione, il torneo internazionale FIR, prenderà ufficialmente il via il 24 maggio e ci terrà compagnia sino al 26 dello stesso mese. La particolarità di quest’anno è dettata dall’introduzione di un torneo Seven in programma sabato 1 giugno e riservato alle categorie seniores maschili. “Il Città di Rovato rappresenta per tutto il club tre giorni di festa e di lavoro per far sì che tutto funzioni al meglio”, conclude entusiasta Ceretti.

PHOTOCREDIT
S. Delfrate