RUGBY CALVISANO – RUGBY ROVATO  25-32 (p.t. 20-17; mete 4-4)

La splendida vittoria del Rovato al San Michele di Calvisano e la contemporanea sconfitta del Trento al Danieli di Bassano d.G. hanno rimescolato le carte nel girone lombardo – veneto per la promozione in Serie B. Dalla prossima partita Capitan Volpini e soci saranno di nuovo artefici del loro destino, costretti a vincere tutte le volte che scenderanno in campo – con tanto di bonus offensivo –  ma non più vincolati ai risultati della diretta avversaria. Infatti, per effetto delle gare predette il Rovato ha raggiunto la capolista e quando mancano tre giornate al termine si accinge a disputare la volata finale.
La squadra si è aggiudicato un derby avvincente, intenso e incerto fino all’ultimo. Il risultato è rimasto a lungo in bilico e soltanto nell’ultimo quarto di gara il Rovato lo ha fatto suo facendo valere il ritmo superiore e la maggiore freschezza fisica.
Anche l’approccio al match di Volpini e soci era stato ottimo. Al contrario i gialloneri, tesi e incerti tanto da capitolare dopo solo tre minuti per mano di Leo Pozzaglio. Il Rovato però non ha più saputo sfruttare il buon momento mentre il Calvisano ha ritrovato la confidenza col gioco e la fiducia nei propri mezzi.
I primi punti per la squadra di casa sono arrivati al piede per merito di Ignacio Contardi, poi nei dieci minuti finali del primo tempo gli assalti ripetuti dei gialloneri hanno sortito un ottimo risultato con ben due mete al largo dell’estremo Christian Gelmini e una del trequarti centro Pietro Nicosia. Il Rovato ha saputo rimanere aggrappato al match rispondendo con l’esordiente Nicola Furli. L’under 19, da poco entrato dalla panchina, si è bevuto da solo mezzo reparto arretrato del Calvisano mentre Federico Caravano dalla piazzola aveva precedentemente incrementato il punteggio con un penalty. Il mediano d’apertura si è ripetuto all’inizio del secondo tempo impattando il risultato, 20-20. Nella ripresa gli ospiti hanno inserito ulteriori forze fresche tra cui altri due giovani all’esordio, Michele Furli e Marco Valloncini. Il Rovato ha dovuto fare i conti con una mischia più leggera – che ha concesso l’ultimo acuto al Calvisano, in meta con Stefano Tebaldini – ma poi è salito in cattedra alzando il ritmo e ritrovando l’efficacia in campo aperto e la solidità difensiva. Sugli scudi i primi otto uomini, bravi a scardinare la difesa e marcare punti, come in occasione della meta segnata da Valloncini, oppure a propiziare la superiorità al largo, come nell’azione che ha consentito a Nicola Furli di concedere il bis. Il Calvisano ha avuto un’ultima possibilità allo scadere, una touche ai cinque metri – con sette punti da recuperare – ma l’ovale è finito nelle mani di capitan Volpini e Tommaso Tomasoni – ancora un under 19 – lo ha scaraventato in tribuna. Tripudio.

CALVISANO:
Gelmini; Richelli, Nicosia, Fornari, Silini; Contardi, A.Medaina; D.Ferrari, Boselli, Tebaldini; Canobbio, Simoncelli; G.Ferrari, Bosetti, Cristini. A disp: Crisci, Gavazzi, Paghera, Chiarini, Paletti, Gagliardi, Alaa Shaban. All: Dal Maso.

ROVATO:
Franceschelli; Veneruso, Cestaro, Abbiatici, Ben Jemia; Caravano, Donina; Longhi, Volpini, Pozzaglio; Faletti, Prampolini; Galli, Blagojevic. Piovani. A disp: Xhafa, Scarsi, M.Furli, Tiraboschi, Valloncini, Tomasoni, N.Furli. All: Griffen.

ARBITRO:
D.Bagarolo.

MARCATORI:
3’ m Pozzaglio tr Caravano, 10’ cp Contardi, 28’ m Gelmini, 36’ m Nicosia tr Contardi, 37’ cp Caravano, 39’ m N.Furli tr Caravano, 40 m Gelmini, 42’ cp Caravano, 59’ m Tebaldini, 61’ m Valloncini, 70’ m N.Furli tr Caravano.

NOTE:
42’giallo Contardi. 77’giallo Caravano.

F.M.