RUGBY ROVATO – RUGBY CALVISANO 28-21 (p.t. 23-7; mete 3-3)

Il Rugby Rovato è tornato al successo. Nella prima gara interna del nuovo anno ha battuto la capolista Calvisano appaiandola al vertice del girone. Molto bene Volpini e compagni nella prima frazione di gioco che ha consentito al Rovato di mettere fieno in cascina mentre i gialloneri hanno dato il tutto per tutto nella ripresa fino ad ottenere il punto di bonus difensivo. Va detto che nei minuti finali il pubblico di casa ha sospinto i rossoblù protesi invano nel tentativo di segnare la quarta meta che avrebbe garantito loro il bottino pieno e lasciato gli ospiti a bocca asciutta. Obiettivamente, per il Calvisano sarebbe stato troppo penalizzante, però a fine gara si è avuta la sensazione che il bicchiere del Rovato non fosse del tutto pieno. Quel primo posto in concomitanza con l’avversario di giornata, è stato l’unico rammarico di una domenica comunque positiva.
Già s’è detto dell’ottimo primo tempo disputato dalla squadra di casa che ha capitalizzato le opportunità per mettere a segno punti, Federico Caravano su tutti, capace di trarre il massimo da tre penalty e due calci di conversione che alla fine saranno determinanti per l’esito del match. Il parziale di 23 a 7 parla di un Rovato determinato in attacco ma anche attento e disciplinato nel difendersi dalla fisicità dell’avversario.
A conti fatti, è stata soprattutto la disciplina a giocare un ruolo determinante nell’andamento dell’incontro e a premiare Volpini e compagni. La meta realizzata in apertura da Fabio Bosetti, “touche e drive” vincente dei gialloneri, aveva fatto riaffiorare lo spettro di un’altra giornata complicata. Invece il Rovato ha saputo riprendere il controllo delle operazioni e a realizzare con gli avanti le due mete che hanno costretto gli avversari ad inseguire per tutta la gara. Simone Marini e Marco Galli, oltre al piede caldo di Caravano hanno consentito alla squadra di casa di andare al riposo con un buon margine di vantaggio.
Fortunatamente, perché il Calvisano è tornato in campo con un piglio diverso, molto più deciso ed aggressivo. L’iniziativa è passata nelle mani dei gialloneri. E’ bastato abbassare la guardia per subire due mete, una difesa individuale meno attenta e decisa in un paio di occasioni ha aperto la strada ai trequarti Paolo Richelli e Pietro Nicosia. Il Rovato ha ribattuto con minor solidità e continuità rispetto al primo tempo ma è riuscito a contenere il ritorno degli avversari grazie anche alla meta di Franceschelli, arrivata provvidenziale tra le due segnature calvine. Nell’ultimo scampolo di partita la squadra di casa ha riguadagnato campo. Nel finale arrembante ha giocato un “all in” rinunciando al calcio piazzato che avrebbe tolto il bonus difensivo al Calvisano per tentare la via della meta e conquistare l’intera posta in palio. Il tempo è scaduto con un nulla di fatto.
Per ora è testa a testa fra Rovato e Calvisano ma dopo la sosta per il “Sei Nazioni” Volpini e compagni saranno a Leno per un altro test molto importante. Infatti la Bassa Bresciana di coach Arbosti insegue a due punti. F.M.

ROVATO:
Franceschelli: Veneruso, Codognato, Caravano, Pinetti; Ben Jemia, Ottaviani; Volpini, Pozzaglio, Marini; Belloni, Galli; Blagojevic, Xhafa, Piovani: A disp: Gandossi, Barrai, Longhi, Prampolini, Fratus, Capitanio, Franzoni F. All: Griffen.

CALVISANO:
Alaa Shaban; Richelli, Nicosia, Fornari, Consoli; A.Medaina, E.Medaina; D.Ferrari, Valgonio, Tebaldini; Simoncelli, Gabana; G.Ferrari, Bosetti, Cristini. A disp: Gesuele, Crisci, Fioravanzo, Canobbio, Chiarini, Gagliardi, Silini. All: Dal Maso.

ARBITRO: J.Fioravanti

MARCATORI:
P.t: 5’ cp Caravano, 8’ m Bosetti tr Alaa Shaban, 11’ m Marini tr Caravano, 19’ cp Caravano, 28’ cp Caravano, 40’ m Galli tr Caravano.
S.t: 7’ m Richelli tr Alaa Shaban, 12’ m Franceschelli, 27’ m Nicosia tr Alaa Shaban.

NOTE:
24′ giallo Fornari, 38’ giallo Valgonio, 16’ st giallo Caravano, 38’ st giallo G.Ferrari
MVP: F.Caravano.

Photocredit: S.Delfrate